
Il Cliente, nel rispetto delle norme del Codice della Strada, deve adottare modalità di guida responsabili ed accorte, contribuendo così a determinare la qualità del servizio.
In particolare suggeriamo di riflettere e prendere nota delle seguenti indicazioni che, sulla base dei rilevamenti effettuati quotidianamente sulla rete autostradale nazionale, sono le principali cause di incidenti:
-
viaggiare occupando sempre la corsia libera più a destra ed utilizzare le corsie di sinistra soltanto per il sorpasso, da segnalare a chi segue con adeguato preavviso mediante attivazione degli indicatori di direzione;
-
mantenere sempre le distanze di sicurezza e tenere i fari anabbaglianti sempre accesi;
-
non mettersi alla guida dopo un pasto abbondante o se si sono assunte bevande alcoliche in misura superiore ai limiti consentiti dalla normativa vigente;
-
in caso di sonnolenza, fermarsi alla prima piazzola, area di servizio o di parcheggio;
-
durante la marcia non distogliere l’attenzione dalla strada, non leggere il giornale o guardare la TV/DVD;
-
evitare l’uso del telefono cellulare durante la guida, in particolare in presenza di traffico intenso, di condizioni atmosferiche avverse ed in tutte quelle situazioni che richiedono particolare attenzione;
-
in caso di foratura o di avaria all’autoveicolo, cercare di raggiungere la prima piazzola o di posizionarsi sulla corsia di marcia più a destra, anche con la gomma a terra o con il cerchione danneggiato; meglio deteriorare un copertone od un organo meccanico piuttosto che rischiare un incidente;
-
durante la marcia non cercare oggetti nelle tasche, nei cassetti, in borsa o, peggio ancora, non tentare di recuperare quelli caduti sul pavimento della vettura: prima di effettuare queste operazioni dirigersi verso la piazzola, area di servizio o parcheggio più prossimi ed arrestare la vettura;
-
non gettare nulla dal finestrino: non solo è vietato, ma è pericoloso per chi guida e chi segue. Per lo smaltimento di rifiuti, dirigersi versola la piazzola, area di servizio o parcheggio più prossimi ed utilizzare gli appositi contenitori;
-
regolare la velocità in funzione dei limiti segnalati, delle condizioni di traffico, meteorologiche, di visibilità anche con riguardo alle possibilità di caduta di oggetti dai veicoli che precedono.
Velocità
La velocità è la prima causa di incidente. Se superi i limiti puoi perdere da 2 a 10 punti.
Cinture di sicurezza
Allaccia sempre le cinture di sicurezza. Senza cinture allacciate perdi 5 punti!
Utilizzo delle corsie
Utilizza sempre la corsia libera più a destra. Altrimenti rischi di perdere 4 punti.
Telefono
Usare il cellulare al volante costa 5 punti. Utilizza sempre il vivavoce o l’auricolare.
Manovre azzardate
Sorpassi sì, ma mai sorpassi azzardati.
Distanza di sicurezza
Se non mantieni la distanza di sicurezza perdi 3 punti!
Alcool
Guidare in stato di ubriachezza: 10 punti persi!
Mai guidare sotto l’effetto di stupefacenti: perdi 10 punti!
Retromarcia
In autostrada la retromarcia è vietata. Chi la effettua perde 10 punti.
Carico irregolare
Circolare con un carico irregolare significa perdere 3 punti. Attenzione!
Corsia di emergenza
La corsia di emergenza è riservata esclusivamente alle emergenze. Viaggiare sulla corsia di emergenza fa perdere 10 punti.