Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

CARRIERE   |   CONTATTI   |   ENGLISH   |   FRANÇAIS

Privacy Policy

  /  Privacy Policy

Privacy

Informativa Privacy per gli utenti autostradali

In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016) e nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche).

Gentile utente,

desideriamo informarla che, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione  dei dati personali (di seguito il “Regolamento GDPR”), le informazioni e i dati acquisiti da e/o comunicati a AUTOSTRADA ASTI-CUNEO S.p.A. (di seguito la “Società” e/o “Titolare”) saranno oggetto di trattamento nel rispetto del menzionato Regolamento GDPR e del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come da ultimo modificato.

La presente informativa è destinata a tutti gli utenti che interagiscano con la Società, anche attraverso il sito web aziendale e/o i call center  e/o la piattaforma e l’App per i pagamenti e la visualizzazione dei transiti gestiti con il sistema free flow, nonché per gli utenti che si rivolgeranno alla Società per la gestione di eventuali reclami.

 

1. Tipologie di Dati raccolti

La Società può raccogliere alcuni dati personali  quali, a titolo esemplificativo, nome, cognome, data di nascita, indirizzo, sesso, nazionalità, contatto e-mail, altri dati eventualmente necessari per le finalità di gestione del servizio autostradale e dei servizi offerti attraverso il sito web della Società (di seguito il “Servizio” o i “Servizi”) – ed immagini fotografiche del veicolo e targhe (tramite fotocamere o telecamere collocate nel tratto autostradale di competenza, ai caselli e sui portali free flow) rilevanti per il l’attribuzione e il calcolo del pedaggio per il sistema free flow e/o in caso di anomalie delle stazioni per il sistema di esazione tradizionale e altri dati eventualmente necessari per la gestione del servizio autostradale (di seguito collettivamente i “Dati Personali”).

Si precisa che le immagini rilevate mediante l’uso di fotocamere non permettono in alcun modo il riconoscimento delle persone a bordo dei veicoli.

Inoltre, si rende noto che il sistema di esazione free flow, presente su parte del tratto autostradale di competenza, presuppone necessariamente per il suo funzionamento l’acquisizione delle immagini dei veicoli in transito sotto i relativi portali free flow opportunamente segnalati che consentono anche il rilevamento targhe).

La Società desidera informarla, altresì, che al fine di garantire la qualità dei Servizi offerti e di effettuare verifiche in caso di reclami o contestazioni, nel pieno rispetto anche della Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) n. 132/2024 e della normativa privacy vigente, procederà con la registrazione delle telefonate ai call center messi a disposizione dell’utenza. I dati forniti dall’utente tramite tali registrazioni audio rientrano nella nozione di Dati Personali di cui sopra.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’utente durante la navigazione nel sito aziendale e/o sulla piattaforma di pagamento on line e la visualizzazione dei transiti gestiti con il sistema free flow accessibile dal sito web della Società oppure sull’App ovvero essere acquisiti, altresì, durante l’utilizzo del Servizio qualora si verifichino le condizioni che ne richiedono la raccolta (ad es. attribuzione corretta del pedaggio, reclami, incidenti ecc). Per l’informativa sui cookies  adottata dalla Società si rinvia al  seguente link   https://www.asticuneo.it/cookies/

L’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei Dati Personali, anche di terzi, forniti attraverso il  sito web o altri mezzi messi a disposizione della Società, manlevando il Titolare da qualsivoglia responsabilità derivante da inesattezze dei dati forniti.

2. Finalità del trattamento

I trattamenti dei Dati Personali, ivi comprese le registrazioni delle telefonate degli utenti ai call center messi appositamente a disposizione della Società, sono finalizzati alla regolare gestione del Servizio,  con specifico riferimento agli obblighi derivanti dall’utilizzo del Servizio da parte dell’utente e riguardanti le funzioni esercitate istituzionalmente dalla Società. Tra le finalità rientrano:

  • la quantificazione ed attribuzione del pedaggio, ivi compresa l’acquisizione delle informazioni per la gestione del rapporto con service provider di telepedaggio accreditati;
  • pagamento del pedaggio anche mediante utilizzo della piattaforma  e l’App per i pagamenti on line;
  • le comunicazioni con l’utente riguardanti l’utilizzo del servizio e dell’infrastruttura nonché le transazioni di pedaggio ed eventuali richieste a queste legate (pagamento e recupero del credito da pedaggio), gestite dalla Società in qualità di Concessionaria della tratta autostradale A33 Asti – Cuneo anche attraverso i call center messi a disposizione dell’utenza, la piattaforma e l’App per i pagamenti e le visualizzazioni dei transiti gestiti con il sistema free flow , ivi comprese le comunicazioni relative ad eventuali reclami;
  • la garanzia della qualità del servizio reso all’utenza di cui, tra l’altro, alla delibera ART 132/2024 e verifica e gestione dei reclami e di eventuali contestazioni, ricevuti anche tramite la piattaforma dei reclami;
  • le attività di prevenzione e accertamento delle violazioni inerenti all’obbligo del pagamento del pedaggio cui all’art. 176 del D. Lgs 285/1992 e s.m.i.;
  • le comunicazioni con l’utenza, anche attraverso il call center dedicato, riguardanti la sicurezza, la viabilità e l’utilizzo  dell’infrastruttura di competenza della Società;
  • l’adempimento ad obblighi amministrativi, fiscali e legali cui in generale è soggetta la Società;
  • la corretta esecuzione degli obblighi derivanti dal Servizio erogato all’utente, anche attraverso il sito web, i call center, la piattaforma e l’App per i pagamenti e le visualizzazioni dei transiti gestiti con il sistema free flow;
  • a richiesta dell’utente, invio email di promemoria e di avviso di avvenuto transito;
  • interventi sul sito web.

 

3. Basi giuridiche del trattamento

La base giuridica dei trattamenti è  costituita da:

  • Obbligo di legge: necessità di dar seguito/esecuzione agli obblighi di legge in qualità di concessionaria autostradale (gestione tecnico amministrativa e riscossione del pedaggio; richieste autorità competenti; richieste/reclami degli utenti; pubblicazioni di legge); ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. c) del Regolamento GDPR;
  • Motivi di pubblico interesse: necessità di dare corretta esecuzione al servizio autostradale, prevenzione dell’evasione del pedaggio autostradale, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) del Regolamento GDPR;
  • Interesse legittimo: necessità di perseguire un legittimo interesse della Società al corretto incasso dei pedaggi autostradali ed al corretto uso delle infrastrutture autostradali di competenza ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f) del Regolamento GDPR;
  • Consenso dell’interessato: espressamente rilasciato dall’utente ai sensi dell’art. 6, comma 1 lett. b) del Regolamento GDPR e connesso con la registrazione delle telefonate al call center messo a disposizione dalla Società, per le finalità sopra riportate;
  • Richiesta espressa dell’interessato al trattamento dei propri dati per il ricevimento di mail di promemoria e di avvisi di avvenuto transito per la tratta gestita con il sistema free flow ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento GDPR.

 

4. Modalità di trattamento

I Dati Personali potranno essere trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli operatori, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza degli stessi nel rispetto alle finalità dichiarate, in conformità con la normativa relativa alla protezione dei dati personali applicabile (tra cui il Regolamento GDPR e il D. Lgs. 196/2003).

 

5. Natura del conferimento dei dati

II conferimento dei dati è:

  • Obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie, tra cui la regolare esazione del pedaggio, ivi compreso il corretto funzionamento del sistema di esazione denominato free flow;
  • Facoltativo, ma talvolta necessario per la corretta instaurazione e/o prosecuzione del rapporto con la nostra Società, e per la corretta navigazione sul sito.
  • Facoltativo, per ottenere l’invio di promemoria e di avvisi di avvenuto transito.

L’eventuale rifiuto a fornire i dati o la loro incompletezza potrà determinare l’impossibilità per il Titolare di svolgere regolarmente i propri compiti istituzionali ed integralmente i servizi da erogarsi nonché di assolvere agli obblighi di legge.

Si rammenta che non è necessario il consenso al trattamento dei dati da parte dell’utente laddove esso sia connesso alla corretta fruizione del servizio autostradale e al conseguente pagamento del pedaggio.

 

6. Ambito di Comunicazione dei dati

I suoi dati potranno essere comunicati, ove necessario per l’erogazione dei Servizi tra, cui la corretta gestione del pedaggio, al personale della nostra Società appositamente incaricato ed autorizzato, a soggetti tenuti a trattare per conto della Società i dati stessi per le medesime finalità di cui sopra, che sono, all’uopo, nominati “Responsabili del trattamento” ex art. 28 del Regolamento GDPR, alle società concessionarie interconnesse,, ai fornitori del servizio di telepedaggio europeo e nazionale in relazione ai dati dei  rispettivi clienti (compresi, salvo richieste di esclusione, i dati dei transiti, rilevati solo mediante lettura della targa, nel sistema free flow), a società terze anche addette a servizi di recupero crediti per conto della Società e/o di controllo accessi e/o sorveglianza,  e a società che svolgono servizi informatici ed impiantistici in relazione alle attività svolte, con le quali la Società ha stipulato appositi accordi in materia di trattamento dati, nonché per assolvere a richieste di Autorità competenti o per la tutela della Società.

L’elenco completo dei soggetti nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento GDPR può essere richiesto alla Società inviando formale richiesta all’indirizzo di posta elettronica: privacy@asticuneo.it.

Gli ambiti di comunicazione di cui sopra non necessitano di una sua autorizzazione in quanto sono funzionali all’erogazione dei Servizi, a difendere un diritto in sede giudiziaria o per perseguire un legittimo interesse del Titolare. Per eventuali comunicazioni ulteriori che necessitino del suo consenso preventivo, procederemo in tale senso.

Tutti i Dati Personali anzidetti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a soggetti terzi non autorizzati.

I Dati Personali saranno gestiti e conservati su server ubicati in Italia o nell’ambito dell’Unione Europea e non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

 

7. Periodo di conservazione dei dati

I Dati Personali raccolti, anche tenendo conto di eventuali scelte degli interessati relative a cancellazioni o revoche sopravvenute nel corso del trattamento, saranno trattati per un periodo corrispondente alle necessità per cui sono stati raccolti, nel rispetto delle disposizioni normative o regolamentari applicabili e/o per un periodo ritenuto congruo per assicurare il diritto di difesa in caso di contenziosi o gli adempimenti fiscali, nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) del Regolamento GDPR.

 

8. Titolare – DPO

Il Titolare del Trattamento è AUTOSTRADA ASTI-CUNEO S.p.A. con sede secondaria in Torino, Via Bonzanigo 22 – 10144, contattabile scrivendo all’indirizzo: privacy@asticuneo.it.

Il Titolare ha, altresì, nominato un Responsabile per la Protezione dei dati personali – Data Protection Officer (“DPO”), contattabile scrivendo all’ indirizzo privacy: dpo@asticuneo.it

I Responsabili del trattamento relativo all’attività di recupero crediti per conto della Società sono NIVI S.p.A. e RO.S.S. S.r.l.

 

9. Diritti dell’interessato

Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 13, comma 2, lettera b) e dagli articoli 15, 16, 17 18 e 20 del Regolamento, rivolgendosi al Titolare, ai dati di contatto indicati nella presente informativa.

In particolare, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di conoscere quali sono i Suoi dati personali utilizzati, l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione o la limitazione. Ha anche il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento e di modificare o revocare i consensi precedentemente forniti, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. La informiamo, inoltre, che potrà opporsi al trattamento dei dati in qualsiasi momento, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento GDPR, inviando apposita comunicazione tramite e-mail all’indirizzo privacy@asticuneo.it.La informiamo, inoltre, che ha il diritto di proporre reclamo al Garante della protezione dei dati personali i cui riferimenti troverà al seguente link www.garanteprivacy.it.

Società Asti- Cuneo S.p.A.

Torino, 26 marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025
SITEMAP